WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fino1 ‹fì·no› prep. (davanti a cons., subisce per lo più il troncamento della -o finale)
-
~ Seguita da avv. di tempo e di luogo o dalle prep. a, in, su, sopra, sotto, dentro, fuori, verso, indica l’ESTENSIONE nel tempo o nello spazio, limitata a un punto d’arrivo preciso: fin qui si può arrivare l’acqua arriva già fin sotto l’arcata del ponte andremo avanti fino alla fine
Seguita dalla prep. da indica PROVENIENZA: sono venuti a votare fin dall’America.
fino2 ‹fì·no› agg.
-
~ Fine
Di f., con grande precisione e raffinatezza: lavorare di f.
fino3 ‹fì·no› s.m.
-
~ La quantità d’oro o d’argento puro contenuta in una moneta coniata con una lega metallica.
'fino' si trova anche in questi elementi:
abboccare
- accollare
- accollato
- accompagnare
- alienazione
- alite
- amalgamare
- ammazzare
- andare
- antisemitismo
- areca
- ariano
- arrivare
- assodare
- bagnare
- baiocco
- balcone
- balenottera
- bancone
- barranco
- basetta
- betatrone
- blocco
- borgognone
- bot
- calzamaglia
- camicia
- capetingio
- capodoglio
- carbonizzare
- centesimo
- cero
- cintura
- collant
- collo
- colmare
- colmo
- colostro
- consumare
- consumazione
- continuare
- correre
- cuffia
- curare
- dannare
- dare
- dente
- dentro
- denudare
- depressurizzare