WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fermata ‹fer·mà·ta› s.f.
- Sosta più o meno lunga durante lo svolgimento di un percorso
il luogo dove viene fatta la sosta: ti aspetto alla f. del 20. - La sospensione dell’attività lavorativa con cui si manifesta uno sciopero.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fermare ‹fer·mà·re› v.tr. (férmo, ecc.)
- Bloccare, arrestare: ferma la palla f. una macchina; fermate quel ladro!
Sospendere, interrompere: f. il gioco f. la stampante. - Rendere saldo o stabile, assicurare: f. una finestra
fig. Fissare: f. un’immagine nella mente f. sulla carta i propri pensieri. - (MIL). Frenare o arrestare l’avanzata del nemico
(SPORT). Impedire la vittoria finale di una squadra: la squadra di casa è stata fermata dagli ultimi in classifica. - fig. Rivolgere, fissare con insistenza: f. lo sguardo, l’attenzione su qcs.
- (DIR). Sottoporre al fermo di polizia: è stato fermato dai carabinieri.
- Pattuire un servizio; prenotare, fissare: f. un taxi f. un appartamento.
- Come intr. (aus. avere). Arrestarsi, bloccarsi: ferma! Non potete proseguire!
Di mezzi di servizio pubblico, fare una fermata: ferma qui l’autobus?
fermarsi v.intr. pron.
- Cessare di muoversi, di avanzare: f. per riprendere fiato.
- Trattenersi, rimanere: mi fermo in ufficio
Stabilirsi temporaneamente: mi fermerò per un mese in Inghilterra. - Interrompersi nello svolgimento di un’azione o di un’attività
Cessare di funzionare: uno dei motori si è fermato
F. a metà strada, non portare a compimento un’attività.
'fermata' si trova anche in questi elementi:
alt
- capolinea
- crocchia
- fermare
- guinzaglio
- mantello
- piviale
- prossimo
- riaccompagnare
- richiesta
- salvagente
- scendere
- tipo
- tonaca