mantello

 [manˈtɛllo]


Forme flesse di 'mantello' (nm): pl: mantelli

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
mantello ‹man·tèl·lo› s.m.
  1. Sopravveste di notevole lunghezza e ampiezza, senza maniche, spesso con cappuccio, che si porta appoggiata sulle spalle e fermata al collo.
  2. fig. Elemento uniformemente colorato che ricopre occasionalmente o permanentemente il terreno: un m. di neve il verde m. della vegetazione.
  3. (ZOOL). L’insieme dei peli e dei crini, che ricoprono la superficie del corpo dei mammiferi, relativamente al colore
    Lo strato esterno del corpo dei molluschi, che secerne la conchiglia.
  4. (TECN). Elemento di copertura o contenitore di parte dei congegni di una macchina o di un dispositivo: m. dell’elica, del trasformatore.

'mantello' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'mantello':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!