WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fenomeno ‹fe·nò·me·no› s.m.
- Qls. fatto o evento suscettibile di osservazione o considerazione diretta o indiretta, provocato o no dall’uomo: f. fisico, chimico, storico
(FILOS). Tutto ciò che appare, che cade sotto i sensi o comunque si manifesta alla coscienza. - fam. Oggetto di meraviglia e di ammirazione; spesso con riferimento alla bravura (in matematica è un f.) o a una simpatica bizzarria (che f. il tuo cugino!)
F. da baraccone, di individuo con caratteristiche fisiche fuori del comune.
'fenomeno' si trova anche in questi elementi:
accesso
- acuto
- allotropia
- ampiezza
- anamorfosi
- animismo
- anomalo
- ante litteram
- arco
- area
- artificiale
- assestamento
- assorbimento
- atipicità
- aurora
- autoindotto
- automatico
- barometro
- calefazione
- cancro
- caso
- catalisi
- causare
- cavitazione
- chimismo
- ciclicità
- ciclico
- ciclo
- coalescenza
- complemento
- concomitanza
- corrugamento
- curva
- dato
- decorso
- delinquenza
- deliquescente
- designare
- determinismo
- diffrazione
- dinamicità
- disincentivare
- disinnescare
- distretto
- effervescenza
- effetto
- effusione
- elettrolisi
- elettrolitico
- emersione