WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ferire ‹fe·rì·re› v.tr. (ferìsco, ferìsci, ferìsce, ecc.)
- Colpire causando una ferita: f. a morte è stato ferito a una gamba anche tr. pron.: si ferì un dito con il martello
SENZA COLPO F., senza spargimento di sangue, senza resistenza. - fig. Offendere in modo inatteso e avvilente: f. qcn. nell’onore
Addolorare: le tue parole mi hanno ferito. - fig. Colpire causando un grave fastidio, spec. di suoni acuti o di luce intensa: un urlo gli ferì le orecchie. ferirsi v.intr. pron. e rifl. ~ Provocarsi accidentalmente o volontariamente una ferita: lavorando mi sono ferito si ferì alla testa cadendo.
'ferire' si trova anche in questi elementi:
accoltellare
- affettare
- avversario
- bucare
- colpire
- colpo
- escoriare
- gambizzare
- mortalmente
- offendere
- piagare
- pugnalare
- pungere
- pungiglione
- sbucciare
- sbudellare
- scalfire
- spellare
- tagliare
- trafiggere