ferire

 [feˈrire]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ferire ‹fe·rì·re› v.tr. (ferìsco, ferìsci, ferìsce, ecc.)
  1. Colpire causando una ferita: f. a morte è stato ferito a una gamba anche tr. pron.: si ferì un dito con il martello
    SENZA COLPO F., senza spargimento di sangue, senza resistenza.
  2. fig. Offendere in modo inatteso e avvilente: f. qcn. nell’onore
    Addolorare: le tue parole mi hanno ferito.
  3. fig. Colpire causando un grave fastidio, spec. di suoni acuti o di luce intensa: un urlo gli ferì le orecchie.
  4. ferirsi v.intr. pron. e rifl. ~ Provocarsi accidentalmente o volontariamente una ferita: lavorando mi sono ferito si ferì alla testa cadendo.

'ferire' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'ferire':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!