allargare

 [allarˈgare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
allargare ‹al·lar·gà·re› v.tr. e intr. (allàrgo, allàrghi, ecc.; come intr., aus. avere)
  1. tr. Rendere più largo, accrescere in larghezza; ampliare, ingrandire.
  2. tr. Distendere, stendere, divaricare: a. le gambe a. le braccia, tenderle, aprirle, sia per accogliervi qcn. in un abbraccio, sia per esprimere rassegnazione
    A. il cuore, confortare, consolare, rasserenare: le tue parole mi allargano il cuore.
  3. tr. Collocare più elementi a maggiore distanza l’uno dall’altro; distanziare: a. le sedie
    (SPORT). A. il gioco, nel calcio, spostare il gioco sulle ali.
  4. tr. Estendere: a. il diritto di voto.
  5. intr. Di persone riunite insieme, spostarsi verso i lati per lasciare uno spazio libero al centro (anche intr. pron.).
  6. allargarsi v.intr. pron.
  7. Spingersi oltre le proprie possibilità o i propri limiti; esagerare: non ti a.!
  8. Diventare più largo, ampliarsi; ingrandirsi: oltre la curva la strada si allarga.
  9. Estendersi, diffondersi: la sua attività si è allargata anche all’estero.

'allargare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'allargare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!