WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
equivalente ‹e·qui·va·lèn·te› agg. e s.m.
- agg. Che ha valore uguale: termini, locuzioni e.
(GEOM). Di due figure piane (o solide) aventi la stessa area (o lo stesso volume). - s.m. Oggetto o entità di uguale valore: dare l’e. in natura.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
equivalere ‹e·qui·va·lé·re› v.intr. (coniugato come valere; aus. avere o essere)
-
~ Essere uguale a un’altra cosa, corrispondere con esattezza: 1000 m equivalgono a 1 km.
equivalersi v.rifl. recipr.
~ Avere l’uno lo stesso valore dell’altro, presentare un pieno equilibrio di forze o di attitudini: i due eserciti si equivalgono
Avere lo stesso significato: due espressioni che si equivalgono.
'equivalente' si trova anche in questi elementi:
acro
- anno luce
- appuntato
- ara
- buono
- camera
- cavallo
- cent
- chilogrammo
- clausola
- colui
- cordialità
- corrispettivo
- doppia
- e
- ei
- equilibrare
- ettaro
- ghinea
- gli
- grammo
- iugero
- mannaggia
- mica
- milligrammo
- millimetro
- minima
- monetizzare
- né
- no
- panfilo
- parsec
- penny
- pertica
- peso
- pH
- piede
- poi
- pressione
- prestito
- prezzo
- quale
- quintale
- rappresentare
- risma
- sconto
- scrupolo
- semitono
- sesterzio