WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
poi ‹pòi› avv.
- Dopo, in seguito: di questo parleremo poi
Spesso in correlazione con prima: prima i fatti, poi le parole
Prima o poi, una volta o l’altra: prima o poi chi ha talento emerge
D’ora in poi, da qui in avanti: d’ora in poi starò più attento. - Con riferimento a una successione spaziale, che si trova in una posizione successiva proseguendo troverai una farmacia e poi l’ufficio postale.
- Spesso denota una successione ideale, assumendo un sign. equivalente a ‘inoltre’, ‘in secondo luogo’: non ho voglia di uscire, e poi il tempo è brutto.
- Come s.m., indica il tempo ancora da venire, il futuro: bisogna sempre pensare al poi.
'poi' si trova anche in questi elementi:
abbisciare
- alcaico
- allevare
- allora
- amo
- antropoide
- avanti
- avvenire
- avvinare
- basista
- birillo
- bronco
- caffè
- cappuccio
- caramellare
- carpione
- cassata
- castagnetta
- cero
- chimo
- chiodatura
- cibreo
- comandamento
- croce
- da
- deglutizione
- eliotipia
- fenice
- frutto
- gargarismo
- ghiacciaio
- lungo
- mailing list
- malvagio
- marmellata
- monocarpico
- monouso
- monsignore
- monte
- neorealismo
- nitrito
- nodo
- normanno
- nova
- ocra
- ora
- ordito
- paese
- pagare
- paggio