pressione

 [presˈsjone]


Forme flesse di 'pressione' (nf): pl: pressioni

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pressione ‹pres·sió·ne› s.f.
  1. (FIS). L’azione di una forza su una superficie circoscritta; spinta, compressione: fare p. sul pedale dell’acceleratore, dell’organo
    P. atmosferica, quella esercitata sull’unità di superficie orizzontale dalla colonna d’aria sovrastante: quella normale è la pressione che si ha al livello del mare a 0 gradi centigradi e alla latitudine di 45°, equivalente a quella esercitata in tali condizioni da una colonna di mercurio alta 760 millimetri
    P. (sanguigna), in fisiologia, la tensione o la spinta esercitata dal sangue nelle cavità che lo contengono: p. arteriosa, venosa com. quella arteriosa: disturbi dovuti alla p. alta avere la p. bassa
    Pentola a p., vedi pentola
    Essere sotto p., nel momento di massimo impegno o del massimo sforzo: gli studenti sono sotto p.
  2. fig. Azione sull’altrui volontà, da parte o con l’intervento di chi ha autorità o forza: mi hanno fatto delle p. perché mi dimetta
    (ECON/FIN). Gruppo di p., ente industriale, commerciale o economico-finanziario, che sia in grado di influire sulle decisioni del governo
    P. tributaria (o fiscale), il rapporto fra l’ammontare dei tributi (e dei contributi) pagati da tutti i contribuenti e il reddito nazionale.

'pressione' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'pressione':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!