WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pressione ‹pres·sió·ne› s.f.
- (FIS). L’azione di una forza su una superficie circoscritta; spinta, compressione: fare p. sul pedale dell’acceleratore, dell’organo
P. atmosferica, quella esercitata sull’unità di superficie orizzontale dalla colonna d’aria sovrastante: quella normale è la pressione che si ha al livello del mare a 0 gradi centigradi e alla latitudine di 45°, equivalente a quella esercitata in tali condizioni da una colonna di mercurio alta 760 millimetri
P. (sanguigna), in fisiologia, la tensione o la spinta esercitata dal sangue nelle cavità che lo contengono: p. arteriosa, venosa com. quella arteriosa: disturbi dovuti alla p. alta avere la p. bassa
Pentola a p., vedi pentola
Essere sotto p., nel momento di massimo impegno o del massimo sforzo: gli studenti sono sotto p. - fig. Azione sull’altrui volontà, da parte o con l’intervento di chi ha autorità o forza: mi hanno fatto delle p. perché mi dimetta
(ECON/FIN). Gruppo di p., ente industriale, commerciale o economico-finanziario, che sia in grado di influire sulle decisioni del governo
P. tributaria (o fiscale), il rapporto fra l’ammontare dei tributi (e dei contributi) pagati da tutti i contribuenti e il reddito nazionale.
'pressione' si trova anche in questi elementi:
accollo
- acconsentire
- adrenalina
- anticiclone
- aria
- arterioso
- artesiano
- atmosfera
- attenuare
- autoadesivo
- autoclave
- automatico
- bar
- baria
- barico
- barografo
- barometria
- barometrico
- barometro
- basso
- bottone
- caloria
- camera
- capostorno
- cedere
- Celsius
- centibar
- collasso
- coltello
- common rail
- compensato
- compensazione
- compressibilità
- comprimere
- condotta
- decompressione
- decomprimere
- depressionario
- depressione
- depressurizzare
- depressurizzazione
- disimpegnare
- duro
- emanazione
- entalpia
- esercitare
- Fahrenheit
- fiscale
- forzare
- friabilità