WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
conciliazione ‹con·ci·lia·zió·ne› s.f.
- Incontro sul piano qualitativo e pratico che liquida ogni contrasto oggettivo o soggettivo
Raggiungimento di un accordo reciproco
Pacificazione: la c. di due avversari. - (DIR). Composizione della lite cha ha luogo davanti al giudice
Azione diplomatica che riapre le relazioni tra due stati; part., quella fra l’Italia e la Santa Sede attraverso i Patti Lateranensi dell’11 febbraio 1929.
'conciliazione' si trova anche in questi elementi: