WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
condanna ‹con·dàn·na› s.f.
- (DIR). La pena inflitta o l’obbligo imposto dal giudice: pronunciare una c. c. alla reclusione scontare una c.
- estens. Giudizio negativo
Grave castigo.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
condannare ‹con·dan·nà·re› v.tr.
- (DIR). Dichiarare colpevole, imponendo la pena o la sanzione corrispondente alla colpa: c. qcn. per truffa c. all’ergastolo c. qcn. a risarcire i danni.
- estens. Costringere, forzare, obbligare: l’incidente lo ha condannato all’immobilità
Dichiarare inguaribile: i medici lo hanno condannato
Rivelare colpevole: il suo silenzio lo ha condannato
Giudicare negativamente, disapprovare: la sua condotta è da c.
condannarsi v.rifl.
~ Ritrovarsi per propria colpa in una situazione negativa: c. all’insuccesso.
'condanna' si trova anche in questi elementi:
abominevole
- amnistia
- autodafé
- bando
- beneficio
- biasimo
- carnefice
- cartellino
- censura
- condannabile
- condannato
- condizionale
- dannazione
- errore
- esecrazione
- esecuzione
- esemplarità
- estradizione
- fatwa
- firmare
- garrota
- giudizio
- giustizia
- giustiziare
- giustiziato
- giustiziere
- imperterrito
- incensurabile
- incensurabilità
- infamia
- infliggere
- ingiunzione
- interdizione
- linciaggio
- maledire
- maledizione
- marchiare
- mitezza
- odio
- offesa
- ostracismo
- passibile
- patibolo
- peccato
- pena
- pentimento
- plotone
- poco
- prescrizione