WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sostituire ‹so·sti·tu·ì·re› v.tr. (sostituìsco, sostituìsci, ecc.)
- Mettere, collocare una persona o una cosa al posto di un’altra: s. un nuovo contratto a quello scaduto.
- Rimuovere qcn. da una funzione per conferirne ad altri le prerogative
Cambiare una cosa con un’altra con migliore funzionalità: s. il computer rotto. - Subentrare a qcn. nell’esercizio delle sue funzioni: s. un collega in ferie
Prendere il posto di un’altra cosa: niente può s. l’affetto della madre.
sostituirsi v.intr. pron.
~ Assumere le funzioni un’altra persona o di un’altra cosa.
'sostituire' si trova anche in questi elementi:
arrotondare
- artocarpo
- astrazione
- avvicendare
- bypassare
- cambiare
- cambio
- carrozzeria
- commissariare
- commutare
- controproposta
- doppiare
- interpolare
- luogotenente
- mutare
- nessuno
- pilota
- ponte
- presente
- rappresentare
- ricambiare
- rilevare
- rimpiazzare
- rinnovare
- riserva
- salificare
- soppiantare
- sostitutivo
- sostituzione
- staminale
- suppletivo
- supplire
- surrogare
- terzina
- vice