WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
osservanza ‹os·ser·vàn·za› s.f.
-
~ Il rispetto degli obblighi inerenti alla propria condizione di cittadino, di credente, ecc.: l’o. dei regolamenti, dei patti, dei precetti della Chiesa
estens. Conformità rigorosa: in o. alle disposizioni un pirandelliano, un togliattiano di stretta o.
Con o., formula di ossequio nel linguaggio burocratico.
'osservanza' si trova anche in questi elementi:
adempimento
- alleanza
- digiuno
- disciplina
- esigente
- fariseo
- fede
- igienista
- imporre
- lassismo
- moralizzare
- ordine
- ostruzionismo
- ottemperanza
- promulgazione
- proprietà
- religioso
- rispetto
- ritualismo
- scorrettezza
- scrupoloso
- severità
- severo
- sgarro
- timorato
- trappista
- trascurato
- travet