paradiso

 [paraˈdizo]


Forme flesse di 'paradiso' (nm): pl: paradisi

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
paradiso ‹pa·ra·dì·ṣo› s.m.
  1. (RELIG). Secondo la religione cristiana e altre concezioni religiose, l’ambito o lo stato di perpetua felicità dopo la morte, spec. in quanto premio delle anime dei giusti: è volato in p.
    Un angelo del p., persona di straordinaria bontà e gentilezza
    Essere, sentirsi in p., trovarsi in un momento di piena e inattesa gioia.
  2. fig. Luogo ameno, capace di infondere calma e serenità: questo giardino è un p.
    P. terrestre, il delizioso giardino dell’Eden dove, secondo l’Antico Testamento, soggiornarono Adamo ed Eva e dal quale furono cacciati dopo il peccato originale (fig., luogo dove si vive in serena beatitudine)
    P. artificiali (dal titolo di un’opera di Ch. Baudelaire scritta nel 1861), lo stato di ebbrezza che l’uomo cerca con l’assunzione di stupefacenti
    P. fiscale, paese dove si prende la residenza al fine di godere delle più favorevoli condizioni fiscali
    Avere qualche santo in p., godere dell’appoggio di persone influenti.
  3. (ZOOL). Uccello del p., paradisea.

'paradiso' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'paradiso':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!