assorto

 [asˈsɔrto]


Forme flesse di 'assorto' (adj): f: assorta, mpl: assorti, fpl: assorte
Dal verbo assorbire: (⇒ coniugare)
assorto è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
assorto ‹as·sòr·to› agg.
    ~ Profondamente intento a qcs.: essere a. nella lettura, nei propri pensieri.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
assorbire ‹as·sor·bì·re› v.tr. (ind. pres. assorbìsco o assòrbo, assorbìsci o assòrbi, ecc.; p.pass. assorbìto [arc. assòrto])
  1. Riferito per lo più a liquidi, attrarre e incorporare mediante contatto; imbeversi, impregnarsi: la spugna assorbe l’acqua.
  2. estens. Annettere, includere, incorporare.
  3. fig. Fare proprio, assimilare: i Romani assorbirono la civiltà greca.
  4. fig. Consumare, esaurire: il mercato non riesce ad a. la produzione nazionale
    Tenere occupato, impegnare: è completamente assorbita dal suo lavoro.

'assorto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'assorto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!