WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
assorto ‹as·sòr·to› agg.
-
~ Profondamente intento a qcs.: essere a. nella lettura, nei propri pensieri.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
assorbire ‹as·sor·bì·re› v.tr. (ind. pres. assorbìsco o assòrbo, assorbìsci o assòrbi, ecc.; p.pass. assorbìto [arc. assòrto])
- Riferito per lo più a liquidi, attrarre e incorporare mediante contatto; imbeversi, impregnarsi: la spugna assorbe l’acqua.
- estens. Annettere, includere, incorporare.
- fig. Fare proprio, assimilare: i Romani assorbirono la civiltà greca.
- fig. Consumare, esaurire: il mercato non riesce ad a. la produzione nazionale
Tenere occupato, impegnare: è completamente assorbita dal suo lavoro.
'assorto' si trova anche in questi elementi: