WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
antico ‹an·tì·co› agg. (pl.m. -chi)
- Accaduto o realizzato in un’età remota: un a. palazzo un’a. leggenda
Trascorso o acquisito da molto tempo: i tempi a.
Risalente o riconducibile al passato: un uomo di stampo a. a. cappellificio
Storia a., per convenzione, quella riguardante il mondo mediterraneo prima della caduta dell’Impero romano d’Occidente
All’antica, secondo gli usi del passato
Uomo all’a., probo e semplice. - Di cosa già incontrata o sofferta nel passato: un a. dolore
Abituale, consueto: un’a. abitudine. - Come s.m., qls. aspetto o manifestazione concreta ed esemplare del passato: preferire l’a. al moderno gli a., i protagonisti della storia antica.
'antico' si trova anche in questi elementi:
abaco
- acheo
- acquaforte
- agnizione
- alleanza
- allobrogo
- ancile
- anglo
- anticato
- antichità
- antistrofe
- aramaico
- arcaicità
- Areopago
- armilla
- asilo
- astrolabio
- attico
- ausonio
- avito
- bardo
- basilica
- bassetta
- bombarda
- cambriano
- cantico
- cappa
- cappa
- caracca
- cassone
- castellare
- cavalletto
- cembalo
- censura
- circense
- citarodia
- citeriore
- clessidra
- cocchio
- codice
- colonia
- colubrina
- continente
- coreuta
- corifeo
- corno
- crocifissione
- dagherrotipia
- deus ex machina