WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
verticale ‹ver·ti·cà·le› agg. e s.f.
- agg. (MAT). Perpendicolare a un piano di riferimento orizzontale: retta, piano v.
genrc. Disposto o diretto dall’alto verso il basso o viceversa: dividere una pagina in colonne v. - agg. (ECON). Termine che qualifica le coalizioni industriali che concorrono alla lavorazione del medesimo prodotto: cartello v., trust v.
- s.f. (MAT). La v. o una v., retta e direzione verticale
(SPORT). In ginnastica, esercizio nel quale il corpo è posto con le gambe in alto e la testa in basso con le mani appoggiate sul terreno o su un apposito sostegno.
'verticale' si trova anche in questi elementi:
abbaino
- aggetto
- ago
- altezza
- alzata
- anamorfosi
- antenna
- appendere
- appicco
- ascensore
- asta
- azimut
- balza
- bastione
- bilanciere
- brandeggiare
- calata
- camino
- candela
- castello
- cavalluccio
- colonna
- coltro
- contrafforte
- croce
- cupola
- deriva
- drizzare
- elevazione
- eretto
- esposto
- filo
- fiocco
- fornello
- freccia
- fuso
- gamba
- giraffa
- guglia
- idroplano
- imbardata
- immersione
- impennare
- inclinare
- inclinazione
- lesena
- looping
- minareto
- misirizzi
- monaco