WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
verità ‹ve·ri·tà› s.f.
- Rispondenza con la realtà effettiva: la v. dei fatti giuro di dire la v.
Per dire la v., a dire la v., formule con cui si attenua un’affermazione troppo recisa
In v., veramente, in effetti: in v., io sono estraneo a questo pasticcio. - Contenuto ideale, com. accettato come indiscutibile ed assoluto dal punto di vista religioso, etico, ecc.: Dio è fondamento d’ogni v. questa sentenza contiene una profonda v.
V. rivelate, quelle che Dio ha manifestato, direttamente o per interposta persona, agli uomini.
'verità' si trova anche in questi elementi:
abbellire
- accertamento
- acquisito
- adombrare
- affé
- affiorare
- alterare
- alterato
- amare
- amen
- ammissione
- anagogico
- andare
- apostolato
- approssimare
- aprire
- articolo
- asseverativo
- assioma
- assiomatico
- assodare
- attestare
- autenticità
- autentico
- bianco
- bugia
- camuffare
- capolino
- catecumeno
- cavillo
- celare
- cercare
- certificato
- certificazione
- certo
- colato
- comprendere
- conferma
- confermare
- conoscenza
- conseguire
- corollario
- corrispondere
- crudo
- davvero
- deduzione
- deformare
- deporre
- derivazione
- discriminare