WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
corrispondere ‹cor·ri·spón·de·re› v.intr. e tr. (coniugato come rispondere; come intr., aus. avere)
- intr. Essere conforme: quello che dici non corrisponde alla verità la versione dell’imputato corrisponde con quella del testimone.
- intr. Coincidere, equivalere: l’anno primo dell’egira corrisponde al 622 d.C.
- intr. Essere in un determinato rapporto reciproco: a ogni colore corrisponde una regione.
- intr. Contraccambiare, rispondere: c. all’amore di qcn.
- intr. Essere in rapporto epistolare con qcn.: c. con un amico.
- tr. Contraccambiare: il suo amore non è corrisposto.
- tr. Pagare come corrispettivo: c. lo stipendio ai dipendenti. corrispondersi v.rifl. recipr. ~ Equivalersi, coincidere.
'corrispondere' si trova anche in questi elementi:
alimento
- coincidere
- collimare
- combinare
- concordare
- desiderare
- equivalere
- funzionare
- lucidità
- madrina
- manovrare
- mensilità
- persona
- quadrare
- rispondere
- stigmatico
- suonare
- valere
- vitalizio