WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
umanità ‹u·ma·ni·tà› s.f.
- L’insieme dei caratteri essenziali e distintivi della specie umana: l’u. e la divinità del Cristo
Contingenza, fragilità, contrapposta all’eternità divina: la nostra debole u.
Cortesia, benevolenza, generosità, in contrapposizione alle qualità attribuite agli animali: una persona piena di u. trattare con u. i propri dipendenti. - Insieme di uomini in quanto sottoposti alle limitazioni della natura umana: l’u. dolorante degli ospedali l’intero genere umano: i benefattori dell’u.
'umanità' si trova anche in questi elementi:
anticristo
- apocalisse
- buono
- coscienza
- crimine
- disumano
- dovere
- empio
- flagello
- genere
- immolare
- inasprire
- mite
- mitezza
- mondialismo
- negro
- ospitalità
- peccato
- predicare
- progenitore
- progresso
- redento
- riscattare
- riscatto
- salvatore
- sapere
- umanità
- umanizzare
- uomo