WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
umano ‹u·mà·no› agg.
- (BIOL). Proprio dell’uomo dal punto di vista biologico, o in quanto protagonista della vicenda storica; il corpo u.; il genere u.; i diritti u.
In contrapposizione a ‘divino’, fragile, debole, mortale: è u. cedere alla stanchezza errare è u.
In contrapposizione a ‘animale’, ‘bestiale’, comprensivo, indulgente, cortese: non è u. trattare così i dipendenti sii più u. nel giudicare. - al pl. (lett.). Gli uomini, il genere umano.
'umane' si trova anche in questi elementi:
caducità
- catarsi
- debolezza
- disastro
- disumanizzare
- edificio
- grottesca
- ignavo
- incivilire
- inconoscibile
- incrinare
- inumano
- mietitore
- miracolo
- mondo
- operazione
- paletnologia
- pesce
- possibile
- preistoria
- risorsa
- sorte
- superstizioso
- tempo
- terra
- titanico