grano

 [ˈgrano]


Forme flesse di 'grano' (nm): pl: grani

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
grano ‹grà·no› s.m. (pl. grani; arc. anche le grana f.)
  1. (BOT). Graminacea estesamente coltivata fin dall’antichità per i suoi frutti, che costituiscono uno degli elementi fondamentali dell’alimentazione umana
    Il frutto della pianta da cui si ricava la farina per fare il pane (farina di g. tenero) e la pasta (farina di g. duro).
  2. estens. La pianta e il frutto di altre graminacee: g. saraceno
    al pl. Cereali, granaglie
    Grano turco, vedi granturco.
  3. Chicco, particella minuta: un g. di pepe
    fig. Quantità minima: non avere un g. di buon senso.
  4. (METROL). Unità di misura di peso (con valori variabili) per metalli nobili e pietre preziose, o per dosi farmaceutiche.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
granire1 ‹gra·nì·re› v.intr. (granìsco, granìsci, ecc.; aus. essere)
    ~ (BOT). Del grano e di altri cereali, mettere i chicchi.

granire2 ‹gra·nì·re› v.tr. (granìsco, granìsci, ecc.)
  1. Ridurre in grani una sostanza.
  2. Rendere ruvida una superficie liscia.

'grano' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'grano':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!