WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sugo ‹sù·go› s.m. (pl. -ghi)
- Liquido che si ottiene da frutti o ortaggi: s. di limone.
- (GASTR). L’umore saporito che si ottiene dalla cottura di alcune vivande: il s. dello stracotto
Salsa con diversi ingredienti cotti a fuoco lento, impiegata come condimento: spaghetti al s. - fig. Significato essenziale: il s. del discorso
Piacere: a giocare con lui non c’è s.
Senza s., insulso: una storiella senza s.
'sugo' si trova anche in questi elementi:
acido
- adenina
- aggiungere
- aggiustare
- amatriciano
- asciutto
- assaggiare
- cannellone
- cibreo
- condimento
- cuscus
- guazzetto
- imbrattare
- imbrodolare
- limonata
- lungo
- macchiare
- macedonia
- nappare
- pappardella
- pastasciutta
- pasticciato
- polenta
- rimuginare
- rum
- salmì
- sbrodolare
- sugosità
- sugoso
- uccelletto
- umido
- ungere
- unto