stagione

 [staˈdʒone]


Forme flesse di 'stagione' (nf): pl: stagioni

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
stagione ‹sta·gió·ne› s.f.
  1. Ciascuno dei quattro periodi in cui viene suddiviso l’anno in base ai passaggi del Sole, agli equinozi e ai solstizi
    Mezza s., la primavera e l’autunno.
  2. estens. Periodo dell’anno caratterizzato da precise condizioni climatiche: s. calda la s. delle piogge
    com. Condizione meteorologica: che brutta s.!
  3. Periodo dell’anno destinato a certe operazioni agricole: la s. della semina
    Periodo di raccolta: la s. delle ciliegie
    Frutta di s., propria di un momento dell’anno
    Frutto fuori s., maturato fuori dall’epoca normale o conservato artificialmente.
  4. L’epoca annuale in cui è previsto lo svolgimento di una attività: s. lirica
    Alta (o bassa) s., in cui si ha il maggiore (o minore) afflusso di turisti
    S. morta, con afflusso di turisti assai ridotto.
  5. poet. Tempo.

'stagione' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'stagione':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!