WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
stagione ‹sta·gió·ne› s.f.
- Ciascuno dei quattro periodi in cui viene suddiviso l’anno in base ai passaggi del Sole, agli equinozi e ai solstizi
Mezza s., la primavera e l’autunno. - estens. Periodo dell’anno caratterizzato da precise condizioni climatiche: s. calda la s. delle piogge
com. Condizione meteorologica: che brutta s.! - Periodo dell’anno destinato a certe operazioni agricole: la s. della semina
Periodo di raccolta: la s. delle ciliegie
Frutta di s., propria di un momento dell’anno
Frutto fuori s., maturato fuori dall’epoca normale o conservato artificialmente. - L’epoca annuale in cui è previsto lo svolgimento di una attività: s. lirica
Alta (o bassa) s., in cui si ha il maggiore (o minore) afflusso di turisti
S. morta, con afflusso di turisti assai ridotto. - poet. Tempo.
'stagione' si trova anche in questi elementi:
aspro
- autunno
- avversità
- balneare
- basso
- brutto
- caldo
- cambiamento
- cartellone
- chiudere
- collezione
- estate
- freddo
- fresco
- fruttificare
- ghiacciaia
- ideale
- inclemente
- inverno
- lirico
- morto
- nevoso
- operistico
- panno
- pesante
- ponentino
- prima
- primavera
- primaverile
- primizia
- procedere
- recita
- rigore
- rosa
- saldo
- sbocciare
- semina
- serotino
- soglia
- spiaggia
- stagionale
- temperato
- tempo
- vendemmia
- venduto