spostare

 [sposˈtare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spostare ‹spo·stà·re› v.tr. (spòsto, ecc.)
  1. Portare da un luogo a un altro: s. un tavolo s. le truppe da una zona all’altra.
  2. Anticipare o differire: la riunione è stata spostata a martedì s. un appuntamento di un’ora.
  3. fig. Cambiare: il nuovo lavoro ha spostato tutte le sue abitudini.
  4. fig. Indirizzare: s. il discorso su un’altra questione.
  5. spostarsi v.rifl. e intr. pron.
  6. rifl. Cambiare di posto,: spòstati, altrimenti non vedo niente
    Viaggiare: s. per affari
    Trasferirsi: la mia famiglia si è spostata a Roma
    Non s. di un millimetro (di un passo), essere irremovibile.
  7. intr. pron. Subire uno spostamento: la perturbazione si sta spostando verso l’Adriatico
    Trasferirsi: gli uffici si sono spostati in via Arenula
    fig. Rivolgersi: l’interesse si è spostato sulla crisi di governo.

'spostare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'spostare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!