WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spostare ‹spo·stà·re› v.tr. (spòsto, ecc.)
- Portare da un luogo a un altro: s. un tavolo s. le truppe da una zona all’altra.
- Anticipare o differire: la riunione è stata spostata a martedì s. un appuntamento di un’ora.
- fig. Cambiare: il nuovo lavoro ha spostato tutte le sue abitudini.
- fig. Indirizzare: s. il discorso su un’altra questione. spostarsi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. Cambiare di posto,: spòstati, altrimenti non vedo niente
Viaggiare: s. per affari
Trasferirsi: la mia famiglia si è spostata a Roma
Non s. di un millimetro (di un passo), essere irremovibile. - intr. pron. Subire uno spostamento: la perturbazione si sta spostando verso l’Adriatico
Trasferirsi: gli uffici si sono spostati in via Arenula
fig. Rivolgersi: l’interesse si è spostato sulla crisi di governo.
'spostare' si trova anche in questi elementi:
abbassare
- accentrare
- allargare
- alzare
- anagrammare
- aprire
- avvicinare
- bocciata
- decentrare
- delocalizzare
- dislocare
- divaricare
- fisso
- forca
- girare
- inclinare
- indietro
- invertire
- muovere
- portare
- puleggia
- questione
- rilocalizzare
- romboide
- rotolare
- sbalestrare
- sballottare
- sbassare
- scansare
- scarrocciare
- smuovere
- sollevare
- spintonare
- sviare
- tirare
- togliere
- trascinare
- trasferire