WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spiegare ‹spie·gà·re› v.tr. (spiègo, spièghi, ecc.)
- Svolgere: s. una tovaglia
S. le ali, prendere il volo
S. le vele, salpare
S. la voce, usarla in tutta la sua estensione
S. il canto, cantare a piena voce. - poet. Tirare fuori.
- (MIL). Schierare: s. le truppe
Concentrare: gli agenti sono stati spiegati attorno allo stadio. - fig. Rendere comprensibile: s. un enigma ha spiegato ai compagni il senso delle sue parole anche tr. pron.: non riesco a spiegarmi perché se ne sia andata
Illustrare, far conoscere: s. un teorema un professore che spiega bene; mi spiegò che era stata derubata s. la strada a un passante.
spiegarsi rifl. e intr. pron.
- rifl. Farsi capire: cerca di spiegarti meglio s. con un esempio
Appianare un contrasto: ti sei spiegato con il direttore? anche rifl. recipr.: sono riusciti finalmente a s. - intr. pron. Aprirsi: le bandiere si spiegavano al vento anche estens.: davanti a noi si spiegava la corona dei monti
fig. Essere evidente: il suo comportamento si spiega da sé.
'spiegare' si trova anche in questi elementi:
ala
- bordare
- chiosare
- commentare
- comprendere
- dare
- delucidare
- dimostrare
- dire
- distendere
- esemplificare
- esplicare
- esporre
- gettare
- giustificare
- mostrare
- motivare
- paranormale
- postulato
- predicare
- razionalizzazione
- ripiegamento
- rischiarare
- rispiegare
- significativo
- simbolismo
- sistema
- squadernare
- svelare
- svolgere
- vento