spiegare

 [spjeˈgare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spiegare ‹spie·gà·re› v.tr. (spiègo, spièghi, ecc.)
  1. Svolgere: s. una tovaglia
    S. le ali, prendere il volo
    S. le vele, salpare
    S. la voce, usarla in tutta la sua estensione
    S. il canto, cantare a piena voce.
  2. poet. Tirare fuori.
  3. (MIL). Schierare: s. le truppe
    Concentrare: gli agenti sono stati spiegati attorno allo stadio.
  4. fig. Rendere comprensibile: s. un enigma ha spiegato ai compagni il senso delle sue parole anche tr. pron.: non riesco a spiegarmi perché se ne sia andata
    Illustrare, far conoscere: s. un teorema un professore che spiega bene; mi spiegò che era stata derubata s. la strada a un passante.
  5. spiegarsi rifl. e intr. pron.
  6. rifl. Farsi capire: cerca di spiegarti meglio s. con un esempio
    Appianare un contrasto: ti sei spiegato con il direttore? anche rifl. recipr.: sono riusciti finalmente a s.
  7. intr. pron. Aprirsi: le bandiere si spiegavano al vento anche estens.: davanti a noi si spiegava la corona dei monti
    fig. Essere evidente: il suo comportamento si spiega da sé.

'spiegare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'spiegare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!