WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sognare ‹so·gnà·re› v.tr. e intr. (sógno, ecc.; come intr., aus. avere)
- tr. Vedere o immaginare in sogno: ho sognato che scoppiava la guerra.
- tr. (fig.). Immaginare che qcs., spec. di positivo, possa accadere: non avrei mai sognato che il mio ragazzo mi chiedesse di sposarlo
In frasi negative o interrogative, illudersi che qcs. di sperato possa verificarsi; anche tr. pron.: non ti sognerai mica di essere promosso?
In frasi esclamative, nella forma sognarselo, di qcs. che si desidera, averlo solo in sogno, non poterci contare né sperare: uno stipendio fisso se lo sogna! - tr. (fig.). Prefigurare nella mente qcs. che si desidera ardentemente: ho sempre sognato di comprarmi una barca.
- intr. Fare dei sogni durante il sonno: sogno tutte le notti.
- intr. (fig.). Guardare alla realtà in modo non realistico: guardati intorno e smetti di s.
S. a occhi aperti, fantasticare cose improbabili o irrealizzabili.
'sognare' si trova anche in questi elementi: