WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
soggiorno ‹sog·giór·no› s.m.
- Permanenza temporanea in un luogo, genrl. a scopo turistico, di cura, svago, ecc.: prolungare il s. al mare.
- Luogo adatto per una permanenza piacevole: Capri è un magnifico s.
(DIR). Obbligo, divieto di s., misure imposte dall’autorità giudiziaria a soggetti socialmente pericolosi
Permesso di s., concesso a cittadini extracomunitari in possesso di un posto di lavoro. - Ambiente della casa, genrl. spazioso e arredato comodamente, destinato alla vita diurna della famiglia.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
soggiornare ‹sog·gior·nà·re› v.intr. (soggiórno, ecc.; aus. avere)
-
~ Risiedere temporaneamente in un luogo, a scopo di svago, riposo, istruzione, ecc.: s. in montagna ho soggiornato a Roma per lavoro.
'soggiorno' si trova anche in questi elementi:
atrio
- campeggio
- delizioso
- diaria
- giardino
- ospitale
- ospitalità
- ostello
- permanenza
- permesso
- salone
- salotto
- soggiornare
- turisticizzare
- villeggiatura
- zona