WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
canone1 ‹cà·no·ne› s.m.
  1. Schema cui ci si riferisce come regola di un’arte: c. pittorici, retorici, ecc.
  2. Catalogo di opere di autori proposti come norma al comporre in prosa e in verso.
  3. (RELIG). Il complesso dei libri sacri riconosciuti dalla Chiesa come fonte della rivelazione divina
    L’elenco ufficiale di quanti la Chiesa ha santificato
    Norma giuridica ecclesiastica
    La parte della Messa dedicata alla consacrazione dell’Eucarestia.
  4. (DIR). Somma da corrispondersi periodicamente per il godimento di un immobile o la prestazione di un pubblico servizio: c. d’affitto c. di abbonamento.

canone2 ‹cà·no·ne› s.m.
    ~ (MUS). Composizione contrappuntistica in cui il tema proposto da una voce viene imitato da una seconda voce o dalle altre voci concertanti, a determinati intervalli di tempo e di altezza.

'canone' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'canone':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!