sensibilità

 [sensibiliˈta]


Forme flesse di 'sensibilità' (nf): pl: sensibilità

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sensibilità ‹sen·si·bi·li·tà› s.f.
  1. Attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi
    In fisiologia, l’attività del sistema nervoso in quanto capace di avvertire e di analizzare gli stimoli che agiscono sull’organismo: la s. di un muscolo, di un nervo.
  2. Particolare disposizione a risentire gli effetti di una condizione affettiva o emotiva: un ragazzo di grande s.
    La capacità d’intendere o di avvertire una determinata realtà: s. morale, sociale
    Squisita delicatezza di sentimenti: anima di grande s.
  3. (TECN). Grado in cui un apparecchio, un dispositivo, un materiale avverte o rivela un certo stimolo o la sua variazione: s. di un barometro, di un’emulsione.

'sensibilità' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sensibilità':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!