preferenza

 [prefeˈrɛntsa]


Forme flesse di 'preferenza' (nf): pl: preferenze

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
preferenza ‹pre·fe·rèn·za› s.f.
  1. Scelta derivata da una valutazione positiva per lo più fondata su motivi di gradimento, convenienza, funzionalità: dare, accordare la propria p. a qcn., a qcs. la mia p. è per i romanzi del secolo scorso
    Di p., a p., preferibilmente, più volentieri: di p. passo le vacanze all’estero mi mandi lui a p. di altri
    (POL). Voti di p., i voti che ogni elettore può attribuire a un certo numero di candidati compresi nella lista prescelta
    (AMM). Titolo di p., nei concorsi, il possesso di particolari benemerenze che, a parità di voto di merito, danno diritto a precedenza nella graduatoria.
  2. estens. Predilezione particolare, inclinazione: non ho p. particolari
    Parzialità: qui non si fanno p. per nessuno.

'preferenza' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'preferenza':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!