WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ridotto1 ‹ri·dót·to› agg.
- Che ha subito una riduzione: un modello in proporzioni r. biglietto r.
Scaduto o deteriorato: un vaso r. in pezzi
Mal r., in pessimo stato
(MECC). Marcia r. (o la ridotta s.f.), rapporto di marcia tipico dei fuoristrada, che consente di superare notevoli asperità del terreno. - (CHIM). Di elemento o composto che ha subito riduzione.
ridotto2 ‹ri·dót·to› s.m.
- (TEATR). L’ambiente adiacente alla sala dove il pubblico si raccoglie durante gli intervalli dello spettacolo
Sala minore destinata anch’essa a spettacoli. - (MIL). Ridotta.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ridurre ‹ri·dùr·re› v.tr. (coniugato come addurre)
- Portare a numero inferiore o a dimensioni o intensità minori: r. il numero dei disoccupati r. il formato di un testo in città devi r. la velocità
Contenere: questo mese bisogna r. le spese. - Esprimere una grandezza secondo un’unità di misura diversa: r. una misura da metri in centimetri
Riprodurre secondo una certa scala: r. la piantina di una casa. - lett. Ricondurre: r. il gregge all’ovile
(MED). Ricollocare nella posizione normale: r. un’ernia. - Condurre a una nuova condizione: r. un popolo in schiavitù r. qcs. in pezzi, in polvere r. qcn. alla disperazione
Riportare a una precedente condizione: r. qcn. alla ragione
Spingere: la precarietà economica l’ha ridotto ad accettare un lavoro illegale. - (TEATR/CINEM). Adattare: r. un romanzo a sceneggiatura di un film
(MUS). Trascrivere un brano per un organico più limitato da quello previsto originariamente: r. un quartetto d’archi per duo di violino e pianoforte. - (CHIM). Indurre una reazione di riduzione: r. una sostanza, un elemento chimico.
- (MAT). Operare una riduzione: r. ai minimi termini una frazione. ridursi v.intr. pron.
- Diventare inferiore: il tasso d’interesse si è ridotto all’uno per cento
Restringersi: con l’alta marea la spiaggia si riduce
Limitarsi: la sua collaborazione si riduceva a qualche consulenza finanziaria. - Decadere a una condizione negativa: r. in miseria, sul lastrico, alla fame r. in frantumi
Ridursi all’ultimo (momento), aspettare a fare qcs. per farlo poi in tutta fretta. - lett. Ritirarsi: si ridusse in un casolare di campagna.
'ridotto' si trova anche in questi elementi:
affamato
- automazione
- bruciato
- calibrato
- carcassa
- carretta
- catorcio
- cencio
- cinepresa
- colonia
- colonna
- compassionevole
- contenuto
- decauville
- duttilità
- emaciato
- esiguità
- filato
- filo
- foyer
- granulato
- immiserito
- impaludamento
- intristire
- lana
- larva
- limitato
- macinato
- macinino
- malandato
- malridotto
- mattonella
- mazzuolo
- mendicità
- minimalista
- mozzetta
- niente
- ombra
- pangrattato
- passo
- piangere
- piccolo
- pietoso
- polverizzato
- rachitismo
- rapidità
- refezione
- remainder
- riconoscibile