WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
lana ‹là·na› s.f.
- Fibra tessile di origine animale, che si ottiene dalla tosatura del vello degli ovini o d’altri animali: l. di pecora, di capra, di cammello, d’angora
com. Il pelo dell’animale e il filato che se ne ottiene: un fiocco di l. una gugliata di l.
Pura l. vergine, ottenuta direttamente per tosatura
Questione di l. caprina, di nessuna rilevanza o utilità. - estens. Il fitto pelo che ricopre alcuni organi vegetali.
- Prodotto in filamenti
L. di scoria, ottenuta dalle scorie metallurgiche
L. di vetro, ottenuta dal vetro
L. d’acciaio, acciaio ridotto in fili sottilissimi
L. di legno, trucioli sottili adoperati per imballaggio. - fig. Simbolo delle caratteristiche individuali, per lo più non buone: quella buona l. del tuo amico.
'lana' si trova anche in questi elementi:
aggomitolare
- agnellino
- alpaca
- ammatassare
- angora
- artificiale
- barracano
- beige
- bioccolo
- blazer
- cachemire
- cammello
- canadese
- canottiera
- caprino
- carbonizzazione
- cardato
- cardigan
- casentino
- castoro
- ciompo
- clamide
- cordone
- cuscino
- feltro
- fez
- filare
- filato
- filato
- fiocco
- flanella
- follatura
- fustagno
- gabardina
- garantito
- gessato
- golf
- gomitolo
- grisaglia
- guanto
- imballare
- infeltrito
- infula
- kefiah
- lama
- lamé
- lanaiolo
- lanetta
- laniccio