WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
disarmato ‹di·ṣar·mà·to› agg.
- Privo delle armi.
- fig. Di persona che non disponga di mezzi morali o materiali per reagire o difendersi; inerme: d. di fronte alle difficoltà della vita
Sconcertato, sbigottito: restare d.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
disarmare ‹di·ṣar·mà·re› v.tr.
- Privare delle armi o di ogni mezzo di guerra imponendone l’abbandono o la consegna: d. i prigionieri d. una fortezza
Smilitarizzare: d. uno stato. - Rendere innocua un’arma da fuoco mettendole la sicura.
- Riferito a una struttura muraria, liberare dalle armature provvisorie
(MAR). D. una nave, privarla delle attrezzature necessarie alla navigazione per eseguirvi lavori di riparazione o, anche, escluderla dal servizio attivo, sbarcandone l’equipaggio e tenendola in porto
D. i remi, toglierli dalle scalmiere e disporli all’interno dell’imbarcazione. - fig. Vincere l’opposizione, la resistenza o l’ostilità di qcn.: le sue lacrime mi hanno disarmato
Privare di ogni capacità di reagire, lasciare senza parole: la sua risposta mi disarmò. - Come intr. (aus. avere), ridurre gli armamenti.
'disarmato' si trova anche in questi elementi: