WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
becco1 ‹béc·co› s.m. (pl. -chi)
- (ZOOL). Rivestimento corneo della mascella e della mandibola degli uccelli.
- fam. Bocca
Bagnarsi il b., bere
Mettere il b., intervenire in cose che non riguardano
Tenere il b. chiuso, tacere
Chiudi il b.!, invito perentorio a tacere
Restare a b. asciutto, venire escluso dal godimento di qcs. - Terminazione appuntita, punta: i b. del colletto
Non avere il b. di un quattrino, neanche un soldo. - (TECN). Bruciatore per combustibili gassosi: b. di Bunsen.
becco2 ‹béc·co› s.m. (pl. -chi)
- Il maschio della capra.
- pop. Marito tradito dalla moglie; cornuto
B. e bastonato, chi ha avuto il danno e le beffe.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
beccare ‹bec·cà·re› v.tr. (bécco, bécchi, ecc.)
- Prendere cibo col becco.
- fam. Ottenere con ingegno o con astuzia: b. un bello stipendio anche tr. pron.: beccarsi un bel po’ di soldi
Buscare, prendere: b. un gol, un brutto voto anche tr. pron.: beccarsi una polmonite. - Colpire col becco.
- (TEATR). Disapprovare con vivaci interruzioni.
- fam. Cogliere sul fatto, sorprendere: l’hanno beccato a rubare
Raggiungere con un colpo, colpire: b. la preda.
beccarsi v.rifl. recipr. e intr. pron.
- rifl. recipr. Di uccelli, colpirsi col becco
fig. Punzecchiarsi, bisticciarsi. - intr. pron. Punzecchiarsi, battibeccare: si becca sempre con la nuora.
'becco' si trova anche in questi elementi:
aguglia
- airone
- alabarda
- albastrello
- albatro
- anatra
- aquila
- averla
- avocetta
- barba
- bargiglio
- beccare
- beccata
- becchettare
- berta
- calao
- chiurlo
- civetta
- clavicembalo
- cornacchia
- crociere
- delfino
- falco
- ficcare
- frullino
- gabbiano
- gallinaceo
- gallinella
- gallo
- gracchio
- grifagno
- gru
- gruccione
- imbeccare
- imbeccata
- kivi
- luì
- marabù
- martin pescatore
- mestolone
- pappagallo
- pellicano
- pernice
- pettegola
- picchio
- piffero
- pileo
- poiana