WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
residenza ‹re·si·dèn·za› s.f.
- (DIR). Sede o dimora: fissare la propria r. in un luogo.
- Città dove risiede la direzione di una comunità: Pavia fu la r. dei re longobardi.
- Abitazione assegnata d’ufficio a chi esercita pubbliche mansioni: la r. dell’ambasciatore.
'residenza' si trova anche in questi elementi:
ambasciata
- arcivescovado
- bargello
- cancelleria
- confino
- consolato
- corte
- destinazione
- eremitaggio
- essere
- fattoria
- fissare
- nomade
- nomadismo
- ovile
- palatino
- palazzo
- paradiso
- patriarcato
- pendolare
- prefettura
- reggia
- residenziale
- risiedere
- secondo
- serraglio
- sfollare
- sfollato
- trasferta
- vacanziere
- vaticano
- villeggiare