WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
residuo ‹re·sì·duo› agg. e s.m.
- agg. Rimanente: somma r.
- s.m. Rimanenza: un r. di vino anche fig.: perdere anche l’ultimo r. di dignità
(FIN). R. di bilancio, i movimenti previsti in bilancio, ma non effettuati durante l’anno finanziario. - s.m. (CHIM). Quanto rimane dopo un trattamento.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
residuare ‹re·si·du·à·re› v.intr. (resìduo, ecc.; aus. essere)
- (AMM). Restare come residuo: reinvestire gli utili che residuano dalla chiusura di bilancio.
- (MED). Manifestarsi come postumo: alterazioni che residuano da uno stato morboso.
'residuo' si trova anche in questi elementi:
avanzo
- cicciolo
- cispa
- coke
- colaticcio
- colofonia
- crusca
- cruschello
- fondo
- fuliggine
- incinerazione
- latticello
- lavatura
- moncone
- mondiglia
- oligominerale
- pece
- relitto
- residuale
- residuare
- residuato
- restante
- rimanente
- rimasuglio
- rosticcio
- rottame
- rovina
- salificare
- sansa
- scolatura
- scoria
- semola
- sfrido
- sgocciolatura
- sgocciolo
- simulacro
- sottoprodotto
- tritume
- truciolo
- uranio
- vinaccia