WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
qualità ‹qua·li·tà› s.f.
- Caratteristica o serie di caratteristiche proprie di una persona o di una cosa in quanto segni distintivi e suscettibili di classificazione o di giudizio: q. fisiche, intellettuali, morali buona, cattiva q.
assol. Pregio, merito, dote: è un un prodotto che ha tutte le q. per affermarsi un ragazzo pieno di q.
Di q., di pregio, di valore: un autore di q. un vino di q.
Salto di q., notevole cambiamento in meglio: fare un salto di q.
Q. della vita, stadio di benessere che implica il superamento della soddisfazione puramente materiale, e viene determinato anche dalle condizioni psicologiche, sociali e ambientali di una società. - estens. Genere, sorta, varietà: due q. di dolci esporre stoffe di ogni q.
Grado, condizione sociale: nella sua q. di giudice ti parlo in q. di medico
Certificazione di q., attestazione rilasciata da un ente competente a un’organizzazione o a un’azienda che rispettino un insieme di norme stabilito a livello internazionale
(LING). Complemento di q., indicante caratteri in quanto oggetto di apprezzamento: un chirurgo di grande abilità.
'qualità' si trova anche in questi elementi:
a
- accidente
- acidità
- adamantino
- additivo
- adulterante
- affettare
- aggettivo
- alterabilità
- ammantare
- andante
- anima
- antichità
- antonomasia
- apprezzabile
- arabico
- arbitrale
- asprezza
- assaggiatore
- assaggio
- assistere
- asso
- associare
- assolutezza
- assommare
- assortire
- assortito
- attributo
- audizione
- autoritratto
- avere
- azione
- b
- balsamico
- bellezza
- bidonata
- bidone
- birbonata
- bolletta
- bontà
- boutique
- bruttezza
- cacare
- caducità
- caduta
- calare
- carattere
- caratteristica
- caratteristico
- carta