WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
documento ‹do·cu·mén·to› s.m.
- Scrittura atta a fornire una prova o convalida in ambito burocratico, amministrativo, giuridico: presentare una domanda con i d. richiesti impugnare la validità di un d.
Attestato, certificato, rilasciato da una pubblica autorità: d. di identità d. di licenza, ecc.; assol. (al pl.), qls. mezzo d’identificazione personale legalmente riconosciuto: trovarsi senza documenti presentare i d. - Qls. oggetto utilizzabile a fini di consultazione, ricerca, informazione; d. (storico), qls. testimonianza ritenuta valida ai fini di una ricostruzione storica
genrc. Illustrazione, dimostrazione. - (INFORM). File contenente testo o immagini, creato da un programma specifico e contrassegnato da un nome.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
documentare ‹do·cu·men·tà·re› v.tr. (documénto, ecc.)
- Provare mediante documenti, comprovare, certificare: d. il possesso del titolo di studio
Convalidare con prove di fatto o con precisi riferimenti: d. una teoria, una tesi. - Rifornire del materiale necessario a uno studio, a una ricerca: d. uno studioso su un argomento. documentarsi v.rifl. ~ Informarsi dettagliatamente in base a ricerche: d. sulla diffusione in Italia delle malattie tropicali.
'documento' si trova anche in questi elementi:
abbonamento
- abilitazione
- abitabilità
- acquisire
- acquisizione
- allegato
- alterare
- alterato
- alterazione
- annullare
- antichità
- apocrifo
- apposizione
- aprire
- atto
- autenticare
- autenticazione
- autorizzazione
- bando
- bilancio
- bilingue
- bolla
- bolletta
- bollino
- bollo
- bozza
- breve
- browser
- buono
- carta
- cartellino
- cartolare
- cercare
- certificazione
- chirografario
- chirografo
- cimelio
- circolazione
- conto
- controfirma
- controllare
- credenziale
- data
- declassificare
- deposito
- desegretare
- dichiarazione
- diploma
- dispaccio
- documentare