WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
impresa ‹im·pré·sa› s.f.
- Assunto fondato su un programma notevole o part. impegnativo: i. ardua, eroica le i. di Alessandro Magno.
- (ECON). Attività organizzata ai fini della produzione e dello scambio di beni o di servizi: i. agricola, industriale, commerciale.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
imprendere ‹im·prèn·de·re› v.tr. (coniugato come prendere)
-
~ Iniziare secondo un programma di svolgimento.
'impresa' si trova anche in questi elementi:
accentramento
- acqua
- aderente
- agenzia
- ala
- ambaradan
- americanata
- ammainare
- amministrazione
- annuario
- appaltare
- apportare
- ardimentoso
- ardire
- arrischiare
- assicurare
- associare
- associazione
- assoldare
- attribuire
- audacia
- auspice
- autofinanziamento
- autoscuola
- autotrasportatore
- avanti
- avventura
- avventurarsi
- azienda
- battesimo
- biblico
- bracciante
- bruciare
- capitano
- capocordata
- capofitto
- capomastro
- caposervizio
- casa
- cassa
- cercare
- cimentare
- coedizione
- cogestione
- collaboratore
- collegamento
- collettivo
- colosso
- colpaccio
- colpevolizzare