WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
corredo ‹cor·rè·do› s.m.
- Il complesso di oggetti personali, spec. se costituito in previsione di una permanenza in un nuovo ambiente: il c. di una sposa.
- estens. L’attrezzatura necessaria.
- fig. Complesso di elementi complementari a un testo
Possesso di elementi che caratterizzano la preparazione individuale: un ampio c. di nozioni
(BIOL). C. cromosomico, l’insieme dei cromosomi contenuti nel nucleo
(BIOL). C. genetico, il patrimonio di geni presente nei cromosomi.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
corredare ‹cor·re·dà·re› v.tr. (corrèdo, ecc.)
-
~ Fornire di ciò che è necessario: c. un laboratorio di tutto l’occorrente c. una macchina con numerosi accessori c. un testo di note esplicative.
corredarsi v.rifl.
~ Rifornirsi, provvedersi: c. dell’attrezzatura per la montagna.
'corredo' si trova anche in questi elementi:
affardellare
- arca
- bagaglio
- carattere
- corredare
- cromosomico
- equipaggio
- erudizione
- genetico
- guarnizione
- illustrazione
- kit
- polisomia
- ricombinazione
- sartiame
- serie
- terminologia