WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
bocconi ‹boc·có·ni› avv.
    ~ Nella posizione di chi è disteso con il ventre e la faccia in giù.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
boccone ‹boc·có·ne› s.m.
  1. Quantità di cibo che si può prendere e masticare in una volta
    Buttar giù un b. dopo l’altro, mangiare con grande avidità
    Levarsi il b. di bocca, privarsi del necessario per aiutare qcn.
    B. amaro, umiliazione, grave dispiacere o disappunto.
  2. estens. Piccola quantità di cibo: dammi un b. di pane
    Pasto modesto, molto frugale (spesso in formule di cortesia): perché non vieni a mangiare un b. da noi?
    A pezzi e b., poco per volta, a più riprese
    Col b. in gola, appena finito di mangiare.
  3. Ghiottoneria, leccornia.

'bocconi' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'bocconi':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!