WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
positiva ‹po·ṣi·tì·va› s.f.
-
~ (FOT). L’immagine ottenuta per stampa della negativa, in cui i chiari e gli scuri corrispondono a quelli del soggetto.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
positivo ‹po·ṣi·tì·vo› agg.
- Valido, solido, effettivo: conoscenza, certezza p.
Diritto p., l’insieme degli istituti giuridici in quanto si concretano in atti normativi vigenti
Religione p., le istituzioni della fede nel loro presentarsi ed operare nella storia
Scienze p., che procedono da fatti o fenomeni accertati. - estens. Sicuro, certo, spesso in corrispondenza di un uso sost. o avv.: “Credi che verrà?” “P.!”.
- Operativo o costruttivo: propaganda, critica p.
Orientato, verso gli aspetti pratici e i vantaggi materiali: uno spirito p. è un uomo p. - Contrapposto a negativo, contrassegnato da un orientamento o da un risultato favorevole: giudizio p. l’esito dell’indagine è stato p. i lati p. della situazione.
- (FOT). Immagine p. (anche la positiva s.f. o il positivo s.m.), vedi positiva.
- (MED). Di esami o prove biologiche il cui esito conferma la diagnosi clinica; anche riferito a persona: l’atleta è risultato p.
- (MAT). Di numero reale maggiore di zero, contrassegnato dal segno + (più) o anche da nessun segno.
- Nel linguaggio scientifico e tecnologico, di fenomeni, enti, elementi in opposizione ad altri detti ‘negativi’: elettricità p. carica p.
- (LING). Grado p., di un agg. o di un avv., quello che presenta la qualità, senza gradazioni.
'positiva' si trova anche in questi elementi:
bene
- diapositiva
- fallout
- fluttuazione
- fotogramma
- ionizzazione
- negativa
- pagina
- pione
- plusvalenza
- polarità
- polaroid
- positivo
- positrone
- preferenza
- prerogativa
- protone
- religione
- scioltezza
- sordo
- spirito
- stampa
- stampare
- viraggio