WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
stampare ‹stam·pà·re› v.tr.
- Riprodurre in più copie per mezzo dei vari procedimenti di stampa: s. un libro s. un mio biglietto da visita in mille copie
estens. (EDIT). Pubblicare: si è deciso a s. il suo diario
(INFORM). Riprodurre su carta attraverso l’uso di una stampante: s. un file. - Riprodurre un’immagine mediante la tecnica dello stampaggio: s. una sua foto su una maglietta
(ART). Riprodurre con vari procedimenti: s. una xilografia. - (FOT). Ricavare un’immagine positiva da una negativa: s. una foto a colori.
- Imprimere: s. un sigillo s. monete s. le proprie orme sulla sabbia.
- iperb. Assestare con decisione: gli ho stampato un bacio in fronte.
- fig. Fissare; anche tr. pron.: stàmpatelo bene in mente!
- fig. (pop.). Fare con facilità: i soldi mica li stampo!
'stampare' si trova anche in questi elementi:
berta
- dare
- editare
- fresco
- gemere
- inchiostro
- licenziare
- litografare
- ristampare
- rotativa
- rotocalco
- seppia
- sovrastampare
- tirare
- visita
- visto
- zigrinare