WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
portafoglio ‹por·ta·fò·glio› s.m. (pl. -gli)
- Piccola busta di pelle o di altro materiale, provvista di tasche e di scompartimenti interni, in cui si ripongono banconote e documenti di riconoscimento
Avere il p. gonfio, di persona ricca
Gonna a p., completamente aperta, con i due lembi che si sovrappongono sul davanti o sul fianco. - Busta di pelle destinata a carte di una certa importanza
fig. Carica o funzione di ministro: il p. dell’Interno, delle Finanze. - (FIN). L’insieme delle cambiali attive, dei titoli di stato e privati che un investitore possiede: gestione del p.
- (GASTR). Preparazione culinaria solitamente di carne tagliata a fette e piegata in modo che formi una specie di bauletto, farcita in modo vario.
'portafoglio' si trova anche in questi elementi:
alleggerire
- cavare
- chiudere
- derubare
- fregare
- frugare
- grattare
- imbottito
- perdere
- portafogli
- portare
- rimpinguare
- sfilare
- sgraffignare
- smarrimento
- smarrire
- soffiare
- sottrarre
- sparire
- trovare