gallo

 [ˈgallo]


Forme flesse di 'gallo' (n): pl: gallo
Forme flesse di 'gallo' (adj): f: galla, mpl: galli, fpl: galle
Dal verbo gallare: (⇒ coniugare)
gallo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
gallò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
gallo1 ‹gàl·lo› agg. e s.m.
    ~ Appartenente o relativo alle popolazioni celtiche stanziate nella valle del Po e nei territori corrispondenti all’odierna Francia, dai Romani denominati Gallia.

gallo2 ‹gàl·lo› s.m.
  1. (ZOOL). Il maschio del pollo
    Al canto del g., all’alba
    Fare il g., imbaldanzirsi, inorgoglirsi, darsi arie di conquistatore
    G. cedrone (o urogallo), grosso uccello vivente sulle Alpi orient.; ha il piumaggio prevalentemente nero e bruno-scuro e un ciuffo di penne nero-verdastre sotto il becco, coda arrotondata, spesso tenuta aperta a ventaglio.
  2. (SPORT). Pesi gallo, nel pugilato, categoria che comprende i lottatori e pugili da 51 a 54 kg e i pesisti da 52 a 56 kg.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
gallare ‹gal·là·re› v.tr. e intr.
  1. tr. Del gallo, fecondare l’uovo della gallina.
  2. intr. (aus. avere). Dell’uovo, essere fecondato.

'gallo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'gallo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!