papa

 [ˈpapa]


Forme flesse di 'papa' (nm): pl: papi
Forme flesse di 'papà' (nm): pl: papà

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
papa ‹pà·pa› s.m. (pl. -i)
  1. (RELIG). Il vescovo di Roma e capo della Chiesa cattolica; pontefice: il messaggio del p. il p. ha benedetto i fedeli in piazza San Pietro.
  2. fig. Immagine di agiatezza e tranquillità: stare, vivere da p.
    A ogni morte di p., assai raramente: ci vediamo a ogni morte di p.
    Morto un p. se ne fa un altro, nessuno è insostituibile.
  3. Carta dei tarocchi.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
papà ‹pa·pà› s.m.
    ~ Padre, con una sfumatura fam. e affettuosa: ho visto oggi il tuo p. ho chiesto il permesso al mio p.
    P. Natale, vedi natale
    Figlio di p. (iron. o spreg.), di giovane che tutto deve alla ricchezza o al prestigio sociale della famiglia.

'papa' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'papa':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!