WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
natale ‹na·tà·le› agg. e s.m.
- agg. Corrispondente al luogo o alla data di nascita: la città n. il giorno n.
- s.m. Il giorno della nascita o della fondazione: festeggiò ieri il suo natale il n. di Roma (21 aprile)
Per antonomasia, con lettera maiuscola, il giorno della nascita di Cristo e la festa cristiana che si celebra per ricordarlo (25 dicembre): le vacanze di N., l’albero di N.
Babbo (o Papà) N., personificazione del Natale nella figura di un vecchio dalla candida barba che reca doni ai bambini. - s.m.pl. Nascita: Firenze, la città che ha dato i n. a Dante.
'natale' si trova anche in questi elementi: