WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tiranno1 ‹ti·ràn·no› s.m.
- Chi si è impadronito del potere politico con l’arbitrio e lo detiene con la violenza: abbasso i t.!
estens. Di persona che imponga dispoticamente la propria autorità o volontà agli altri; anche come agg.: un padrone t. - fig. Di quanto abbia effetto limitativo o costrittivo nei confronti della propria libertà: il tempo è un t. anche come agg.: passioni tiranne.
tiranno2 ‹ti·ràn·no› s.m.
-
~ (ZOOL). Uccello dell’America merid., così chiamato per l’aggressività che mostra verso qls. uccello che tenti di penetrare nel suo territorio.
'tiranno' si trova anche in questi elementi:
aizzare
- asservire
- assoluto
- carnefice
- complottare
- congiurare
- dittatore
- empio
- feroce
- iniquo
- inviso
- rivoltare
- sanguinario
- sollevare
- tirannicida
- tirannicidio
- tirannico
- tirannide
- usurpatore
- vessazione