padiglione

 [padiʎˈʎone]


Forme flesse di 'padiglione' (nm): pl: padiglioni

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
padiglione ‹pa·di·glió·ne› s.m.
  1. Tenda da campo destinata in passato a sovrani e condottieri.
  2. (ARCHIT). Edificio isolato, destinato a usi vari, come esposizione di merci e prodotti in mostre e fiere, sosta e ritrovo nei giardini pubblici: i p. nel parco di Villa Borghese.
  3. Corpo di fabbrica facente parte di un complesso maggiore: il p. delle malattie infettive al Policlinico
    Volta a p., a pianta poligonale, con una superficie interna composta di tanti spicchi quanti sono i lati della pianta da coprire
    P. dei brillanti, la parte inferiore, a forma di piramide tronca, di una pietra preziosa tagliata a brillante.
  4. (ANAT). Porzione di un organo foggiata a imbuto svasato: il p. dell’orecchio.

'padiglione' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'padiglione':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!